Sviluppando la riflessione di Carl Schmitt circa il potere degli elementi (terra, mare, fuoco, aria), Vegetti indica nell'avvento della spazialità aerea l'esordio di una seconda fase globale, che attraverso l'aviazione, le onde elettromagnetiche, i sistemi della telecomunicazione satellitare, i viaggi spaziali e la tecnologia informatica ha plasmato un nuovo spazio e una nuova coscienza spaziale. L'autore studia in chiave genealogica gli effetti riconducibili a questa profonda transizione storica: effetti di ordine politico e sociale, ma anche antropologici, dato che la metamorfosi dello spazio esige un riorientamento complessivo del rapporto tra il soggetto e il mondo cui appartiene. In questa prospettiva il volume interroga la crisi della statualità, ovvero del nomos della terra quale la modernità l'ha conosciuto, e la nascita di un nuovo ordine globale ancora in cerca di se stesso.
Scaricare DOC libro L'invenzione del globo: Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 673)
L'invenzione del globo: Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 673) leggere online eBook in italiano L'invenzione del globo: Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 673)
Leggere online L'invenzione del globo: Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 673)
Scaricare L'invenzione del globo: Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 673) pdf eBook
Sunday, July 8, 2018
Scaricare il libro L'invenzione del globo: Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 673) - Matteo Vegetti pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.